vorrei pitturare la cucina di rosso scuro o terra cotta, ma le pareti sono gia di un verde un po’ scuro, come devo procedere?
In primis dipende dal tipo di vernice che hai in cucina. Mi spiego: le vernici base acqua (tempere) che sono le più usate in casa, non possono andare sopra le vernici base olio o base sintetica (smalti) quindi la prima cosa da appurare è la vernice che hai il cucina. Successivamente, se la nuova vernice aggrappa correttamente sulla vecchia, devi valutare se la copre, visti i colori in gioco. Per questo puoi fare una prova in un punto coperto (tipo il classico dietro i pensili) e vedere quante mani ti sono necessarie per avere l’effetto voluto. Acclarato che il numero di mani si “reggono” procedi come con il bianco: raschiatura a spatola delle parti rigonfie/distaccate, stuccatura dove necessario, carteggiatura e poi verniciatura. In alcuni casi può essere utile una mano di sottofondo, chiedilo in un negozio di vernici, qualora la tempera, ed il muro sottostante, assorbissero troppa vernice.
Buon lavoro.
se è solo vernice basta una leggera carteggiata(carta vetrata da 100 o meglio ancora da 120) e coprire direttamente con il colore scelto(rosso o terracotta). Lascia asciugare e ripassala la seconda volta. La vernice bisogna saperla diluire!!! deve essere abbastanza densa ma che la spennellata rimanga ben fluida.Se è verniciata con smalto, ci vuole una carteggiata più energica(consigliabile usare carteggiatrice elettrica).Se sei alle prime armi è consigliabile l’utilizzo dello rullo!!
buon lavoro!!!… consiglio di imbianchino estivo!!
dai una mano di bianko e poi sopra qllo ke vuoi^^
o nero e sopra rosso scuro kosì k venga + scuro tipo terra cotta
3 Answers
-
In primis dipende dal tipo di vernice che hai in cucina. Mi spiego: le vernici base acqua (tempere) che sono le più usate in casa, non possono andare sopra le vernici base olio o base sintetica (smalti) quindi la prima cosa da appurare è la vernice che hai il cucina. Successivamente, se la nuova vernice aggrappa correttamente sulla vecchia, devi valutare se la copre, visti i colori in gioco. Per questo puoi fare una prova in un punto coperto (tipo il classico dietro i pensili) e vedere quante mani ti sono necessarie per avere l’effetto voluto. Acclarato che il numero di mani si “reggono” procedi come con il bianco: raschiatura a spatola delle parti rigonfie/distaccate, stuccatura dove necessario, carteggiatura e poi verniciatura. In alcuni casi può essere utile una mano di sottofondo, chiedilo in un negozio di vernici, qualora la tempera, ed il muro sottostante, assorbissero troppa vernice.
Buon lavoro.
-
se è solo vernice basta una leggera carteggiata(carta vetrata da 100 o meglio ancora da 120) e coprire direttamente con il colore scelto(rosso o terracotta). Lascia asciugare e ripassala la seconda volta. La vernice bisogna saperla diluire!!! deve essere abbastanza densa ma che la spennellata rimanga ben fluida.Se è verniciata con smalto, ci vuole una carteggiata più energica(consigliabile usare carteggiatrice elettrica).Se sei alle prime armi è consigliabile l’utilizzo dello rullo!!
buon lavoro!!!… consiglio di imbianchino estivo!!
-
dai una mano di bianko e poi sopra qllo ke vuoi^^
o nero e sopra rosso scuro kosì k venga + scuro tipo terra cotta