Stare male con se stessi?

NetherCraft 0

Non faccio che pensare a me stessa come ad un mostro.

Mi vergogno a stare in mezzo alla gente per il mio fisico, per come mi comporto..per qualsiasi cosa.

Come se non bastasse non trovo gente disponibile nei miei confronti, e non capisco se li percepisco io come ostili o se lo siano veramente. Non so come uscirne.

Ho dei momenti che voglio provare a stare bene, a non pensare a queste cose..ma poi inevitabilmente ci ricasco. Sono fin stufa a parlarne, ma non riesco a smettere di pensare a queste cose. Sto trascurando l’università, lo studio..pur avendo già perso un anno in un’altra facoltà.

Sono introversa e non sopporto le persone estroverse. Probabilmente perchè le vedo migliori di me..perchè vorrei essere come loro ma non ci riesco. Non è nel mio carettere, nel mio modo di essere. Per cambiare dovrei prima imparare ad accettarmi per come sono, ma non riesco a farlo.

Sto male, ma non riesco ad uscirne. Vado già da uno psicologo, anche se da poco.

Ho vent’anni e a parte i miei, non ho nessuno..Solo un’amica che vedo una volta ogni tanto.

Ogni volta che provo a fare amicizia, sento che non sono le persone giuste..oppure le persone si allontanano come se niente fosse. Il mio carattere sembra allontanare tutti e cambiare mi sembra impossibile. Mi vergognerei troppo ad essere più espansiva o provare a chiacchierare di più..perchè quel modo di fare non mi appartiene. E come se non bastasse, ho sempre il timore di essere giudicata o derisa.

Non dite di provare a cambiare così dal nulla me stessa, perchè ci ho provato ma è stato un fallimento totale.

Scusate la negatività, probabilmente esagerata. Spero in un qualche consiglio serio, grazie

Guarda, anche io sono sempre stata una persona insicura e mi rispecchio in ció che dici. Forse perchè anche io non sono mai stata soddisfatta di ció che sono, ho sempre provato un senso di inferiorità rispetto agli altri. Li credevo sempre migliori di me. Sono un po’ più piccola di te, ho 17 anni, quindi non posso parlarti da donna vissuta, posso solo dirti che da persona estremamente introversa quale ero, sono riuscita a cambiare alcuni lati del mio carattere e ora mi rendo più disponibile a farmi conoscere. Non sono diventata estroversa, peró mi pongo meglio con le persone. Non mi accorgevo di risultare a volte anche scostante a causa delle mie insicurezze e fragilitá. Pensavo sempre che tutti fossero lì pronti a giudicarmi e mi ponevo diffidente. Ancora oggi a volte mi capita di essere insicura, peró per evitare situazioni di disagio, quando conosco una persona l’avviso subito di non preoccuparsi se sembro chiusa perchè ho bisogno del mio tempo per fidarmi. Ti ho scritto un poema lo so, peró era per spiegarti che se anche tu cerchi di porti in un modo più rilassato e meno diffidente, perchè sicuramente non te ne accorgi ma sarà così, ed esponi subito le difficoltà che hai nel socializzare per il tuo carattere, le persone ti apprezzeranno e cercheranno di metterti a tuo agio. Devi solo lasciar loro la possibilità di fargli capire che fantastica persona sei e tutto andrà per il meglio! Comunque se hai bisogno anche solo di parlare scrivimi pure e perdonami se ho fatto degli errori ma stasera sono dislessia portami via 😉

quando sentiamo che qualcosa non va,non abbiamo le forze, è la nostra interiorità che ci sta dicendo che c’è qualcosa in noi che reprimiamo per poterci modellare rispetto all’idea che gli altri hanno di noi.ti consiglio:

fai quello che ti piace, ti viene naturale ,almeno come hobby.riguardo al tuo problema non ci pensare, non rimuginarci sopra, ma percepiscilo e basta.tu,in fondo, sai cosa fare, quindi sbarazzati delle paure che hanno presa su di noi se noi gliela concediamo.in realtà la paura del cambiamento è solo passeggera: se tu accettassi te stessa, capiresti che le paure sono vane e sapresti cosa fare per te.

Also Check This  Can you get married and still stay on section 8?

il problema non sono gli altri, cosa ti dicono di fare,il futuro o i soldi:il problema è che sei invischiata in schemi mentali altrui.piuttosto,pensa a ciò che ti piace,ti viene spontaneo,praticalo , magari si tratta di un passatempo che facevi da piccola o altro. se non ti fai problemi, i problemi si risolveranno perchè la parte più interna di te sa già di cosa abbisogni.

un’ltra cosa:pensa a una tua immagine guida,un animale o un essere umano con determinati caratteri,magari un cacciatore, o un leone, o una gazzella e comportati come si comporterebbe l’immagine guida.ovviamente,non è un concetto religioso questo,ma psicologico

ogni emozione , in sè, non dipende dall’esterno,non sono gli altri a farci sentire insicuri , ma è la nostra interiorità, la nostra parte profonda e libera dagli schemi logici che tramite l’ansia o l’insicurezza o altro ci vuole dire:” lascia fare a me, lasciami libera” quindi non chiederti la causa quale può essere, ma accettala e percepiscila senza commenti

quando vedi che arrivano i disagi interiori o il vuoto , non considerarli come delle cose, degli oggetti che ti feriscono o ti fanno star male.quello che devi fare è non considerare il disagio come la causa del tuo male, di nessun male, di considerarla solo come una percezione che arriva, non come un oggetto, che può essere buttato via, manipolato ecc… le emozioni non le si può manipolare o cacciare via , ma si può vivere anche con esse, continuando la nostra vita senza pensare che gli ostacoli da superare sono la paura o i disagi in se stessi. bisogna riconsiderare l’idea di disagio o paura, tristezza ecc.. limitandosi a percepirli, senza cercare soluzioni ad essi e senza pensare che sono cose vere e proprie venute a farci del male, ma limitandosi a considerarla nel loro essere percezione, quindi senza massa, senza peso, senza la capacità di bloccarci. quando smetteremo di pensare ai disagi, ecco, essi se ne vanno perchè non li alimentiamo più, ma , per loro natura, esistono solo per essere sentiti per un pò dal cervello, poi se ne vanno. quando senti i disagi li percepisci momento per momento senza fare commenti e senza pensarci sopra. spesso ciò che è dolore secondo noi, in realtà è energia repressa, magari è gioiosità,vivacità repressa in schemi preconfezionati che non la lasciano fluire.piuttosto , ripeti alcune volte al giorno: non sono nessuno, non mi manca nulla, così la tua mente si spurgherà dai pensieri in più. oppure guarda fisso un punto per alcuni minuti, alla fine dovresti sentirti più serena e i problemi più piccoli.se tu, in questa azione di guardarti dentro, perce ᴘιssi il vuoto, sappi che non è male, dato che il vuoto che sentiamo spesso è l’occasione che la nostra mente profonda ci da di rigenerarci.tu, se percepisci il vuoto interiore, dopo averlo percepito non ci pensare su . il pensiero è ciò che ci blocca ,infatti quando abbiamo un problema non capiamo che le possibilità sono due: o sappiamo come risolverlo e lo risolviamo subito o , se non riusciamo a trovarvi soluzione, allora è inutile scervellarsi ,quindi sarà non la parte del cervello che pensa, ma quella che intuisce e produce la fantasia a dover trovare la soluzione. e per far ciò dobbiamo distrarci, evitare di rimuginare sui problemi. per far questo,puoi immaginare i tuoi fiori preferiti e il loro profumo, oppure , sempre per bloccare il pensiero, puoi provare mettendo la lingua tra i denti, come mordendola leggermente. la soluzione poi arriverà da sè. quando ti senti insicura o depressa e non sai cosa fare, pensa che la tua tristezza abbia un volto, un corpo, cioè dalle una figura. e pensa di portartela sempre dietro, di accettarla per quel che è,senza giudizi . così,vedrai che ciò che provi, che di per sè non è nè maligna nè cattiva, troverà un suo posticino e verrà fuori quando ci sarà bisogno di lei. questi consigli sono pratici e li uso anch’io e funzionano.

Also Check This  What is the frequency of light (s-1) that has a wavelength of 3.12 x 10-3 cm?

Continua ad andare dallo psicologo.

Apriti e digli tutte le cose che non hai mai avuto il coraggio di dire a qualcuno.

Ci vorrà un pò di tempo ma vedrai che con il tempo tutto ti sembrerà più chiaro.

3 Answers

  • Guarda, anche io sono sempre stata una persona insicura e mi rispecchio in ció che dici. Forse perchè anche io non sono mai stata soddisfatta di ció che sono, ho sempre provato un senso di inferiorità rispetto agli altri. Li credevo sempre migliori di me. Sono un po’ più piccola di te, ho 17 anni, quindi non posso parlarti da donna vissuta, posso solo dirti che da persona estremamente introversa quale ero, sono riuscita a cambiare alcuni lati del mio carattere e ora mi rendo più disponibile a farmi conoscere. Non sono diventata estroversa, peró mi pongo meglio con le persone. Non mi accorgevo di risultare a volte anche scostante a causa delle mie insicurezze e fragilitá. Pensavo sempre che tutti fossero lì pronti a giudicarmi e mi ponevo diffidente. Ancora oggi a volte mi capita di essere insicura, peró per evitare situazioni di disagio, quando conosco una persona l’avviso subito di non preoccuparsi se sembro chiusa perchè ho bisogno del mio tempo per fidarmi. Ti ho scritto un poema lo so, peró era per spiegarti che se anche tu cerchi di porti in un modo più rilassato e meno diffidente, perchè sicuramente non te ne accorgi ma sarà così, ed esponi subito le difficoltà che hai nel socializzare per il tuo carattere, le persone ti apprezzeranno e cercheranno di metterti a tuo agio. Devi solo lasciar loro la possibilità di fargli capire che fantastica persona sei e tutto andrà per il meglio! Comunque se hai bisogno anche solo di parlare scrivimi pure e perdonami se ho fatto degli errori ma stasera sono dislessia portami via 😉

  • quando sentiamo che qualcosa non va,non abbiamo le forze, è la nostra interiorità che ci sta dicendo che c’è qualcosa in noi che reprimiamo per poterci modellare rispetto all’idea che gli altri hanno di noi.ti consiglio:

    fai quello che ti piace, ti viene naturale ,almeno come hobby.riguardo al tuo problema non ci pensare, non rimuginarci sopra, ma percepiscilo e basta.tu,in fondo, sai cosa fare, quindi sbarazzati delle paure che hanno presa su di noi se noi gliela concediamo.in realtà la paura del cambiamento è solo passeggera: se tu accettassi te stessa, capiresti che le paure sono vane e sapresti cosa fare per te.

    il problema non sono gli altri, cosa ti dicono di fare,il futuro o i soldi:il problema è che sei invischiata in schemi mentali altrui.piuttosto,pensa a ciò che ti piace,ti viene spontaneo,praticalo , magari si tratta di un passatempo che facevi da piccola o altro. se non ti fai problemi, i problemi si risolveranno perchè la parte più interna di te sa già di cosa abbisogni.

    un’ltra cosa:pensa a una tua immagine guida,un animale o un essere umano con determinati caratteri,magari un cacciatore, o un leone, o una gazzella e comportati come si comporterebbe l’immagine guida.ovviamente,non è un concetto religioso questo,ma psicologico

    ogni emozione , in sè, non dipende dall’esterno,non sono gli altri a farci sentire insicuri , ma è la nostra interiorità, la nostra parte profonda e libera dagli schemi logici che tramite l’ansia o l’insicurezza o altro ci vuole dire:” lascia fare a me, lasciami libera” quindi non chiederti la causa quale può essere, ma accettala e percepiscila senza commenti

    quando vedi che arrivano i disagi interiori o il vuoto , non considerarli come delle cose, degli oggetti che ti feriscono o ti fanno star male.quello che devi fare è non considerare il disagio come la causa del tuo male, di nessun male, di considerarla solo come una percezione che arriva, non come un oggetto, che può essere buttato via, manipolato ecc… le emozioni non le si può manipolare o cacciare via , ma si può vivere anche con esse, continuando la nostra vita senza pensare che gli ostacoli da superare sono la paura o i disagi in se stessi. bisogna riconsiderare l’idea di disagio o paura, tristezza ecc.. limitandosi a percepirli, senza cercare soluzioni ad essi e senza pensare che sono cose vere e proprie venute a farci del male, ma limitandosi a considerarla nel loro essere percezione, quindi senza massa, senza peso, senza la capacità di bloccarci. quando smetteremo di pensare ai disagi, ecco, essi se ne vanno perchè non li alimentiamo più, ma , per loro natura, esistono solo per essere sentiti per un pò dal cervello, poi se ne vanno. quando senti i disagi li percepisci momento per momento senza fare commenti e senza pensarci sopra. spesso ciò che è dolore secondo noi, in realtà è energia repressa, magari è gioiosità,vivacità repressa in schemi preconfezionati che non la lasciano fluire.piuttosto , ripeti alcune volte al giorno: non sono nessuno, non mi manca nulla, così la tua mente si spurgherà dai pensieri in più. oppure guarda fisso un punto per alcuni minuti, alla fine dovresti sentirti più serena e i problemi più piccoli.se tu, in questa azione di guardarti dentro, perce ᴘιssi il vuoto, sappi che non è male, dato che il vuoto che sentiamo spesso è l’occasione che la nostra mente profonda ci da di rigenerarci.tu, se percepisci il vuoto interiore, dopo averlo percepito non ci pensare su . il pensiero è ciò che ci blocca ,infatti quando abbiamo un problema non capiamo che le possibilità sono due: o sappiamo come risolverlo e lo risolviamo subito o , se non riusciamo a trovarvi soluzione, allora è inutile scervellarsi ,quindi sarà non la parte del cervello che pensa, ma quella che intuisce e produce la fantasia a dover trovare la soluzione. e per far ciò dobbiamo distrarci, evitare di rimuginare sui problemi. per far questo,puoi immaginare i tuoi fiori preferiti e il loro profumo, oppure , sempre per bloccare il pensiero, puoi provare mettendo la lingua tra i denti, come mordendola leggermente. la soluzione poi arriverà da sè. quando ti senti insicura o depressa e non sai cosa fare, pensa che la tua tristezza abbia un volto, un corpo, cioè dalle una figura. e pensa di portartela sempre dietro, di accettarla per quel che è,senza giudizi . così,vedrai che ciò che provi, che di per sè non è nè maligna nè cattiva, troverà un suo posticino e verrà fuori quando ci sarà bisogno di lei. questi consigli sono pratici e li uso anch’io e funzionano.

  • Continua ad andare dallo psicologo.

    Apriti e digli tutte le cose che non hai mai avuto il coraggio di dire a qualcuno.

    Ci vorrà un pò di tempo ma vedrai che con il tempo tutto ti sembrerà più chiaro.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *